Calcanail

Fratture calcaneali.

Calcanail fratture
  • Approccio mini-invasivo alla tuberosità calcaneare posteriore evita complicanze associate con approccio laterale standard.
  • Il chiodo bloccato tiene la superficie articolare talare posteriore nella posizione corretta dopo la riduzione intrafocale.
  • Possibilità di convertire facilmente dalla procedura di fissazione interna a fusione sottoastragalica.
Ref. Calcanail chiodo
265 546 Ø 10 L 45 + tappo
265 547 Ø 10 L 50 + tappo
265 548 Ø 10 L 55 + tappo
Ref. Viti cannulate
267 264 Ø 5 L 24
267 265 Ø 5 L 26
267 266 Ø 5 L 28
265 552 Ø 5 L 30
265 553 Ø 5 L 32
265 554 Ø 5 L 34
265 555 Ø 5 L 36
265 556 Ø 5 L 38
265 557 Ø 5 L 40
Calcanail artrodesi

La versione da artrodesi del Calcanail è usata nei seguenti casi:

  • Fratture comminute recenti in cui la fissazione interna si rivela impossibile o destinata a fallire a causa della gravità delle lesioni cartilaginee (fratture miste con 2 o più linee; fratture comminute).
  • Postumi di fratture calcaneali nei casi di artrosi post-traumatica e/o di scarsi risultati funzionali.
  • Degenerazione dell’articolazione posteriore sottoastragalica o deformità del piede valgo.

 

Ref. Calcanail chiodo
265 549 Ø 12 L 65 + tappo
265 550 Ø 12 L 70 + tappo
265 551 Ø 12 L 75 + tappo
Ref. Viti cannulate
267 264 Ø 5 L 24
267 265 Ø 5 L 26
267 266 Ø 5 L 28
265 552 Ø 5 L 30
265 553 Ø 5 L 32
265 554 Ø 5 L 34
265 555 Ø 5 L 36
265 556 Ø 5 L 38
265 557 Ø 5 L 40