Clavicola

Fratture diafisarie della clavicola.
Frattura della clavicola laterale.
Vizi di consolidazione della clavicola.

Intrauma ha sviluppato tre supporti dedicati al trattamento delle fratture di clavicola con caratteristiche innovative che ben si prestano per le fratture diafisarie e laterali.
Il design dei supporti premodellati anatomicamente, aiuta a ripristinare l’anatomia originale dell’osso.
Il sistema di bloccaggio vite-supporto brevettato permette una tecnica facile ed elimina il rischio di cross-threading tra la testa della vite e il supporto.
Il basso profilo dei supporti da clavicola O’nil risulta inoltre ottimale nel trattamento di queste tipologie di fratture.

Benefici e vantaggi
  • Supporto anatomico a basso profilo.
  • Supporto diafisario disponibile in due lunghezze.
  • Il sistema di bloccaggio prevede una fissazione bicorticale.
  • Estremità arrotondate per ridurre l’irritazione dei tessuti molli.
  • Strumentario semplice ed intuitivo.
  • Supporti in acciaio diamagnetico AISI 316 LVM - ISO 5832-1 per consentire risonanze magnetiche, viti e bussole realizzate in titanio Ti6AI4V - ISO 5832-3.

 

Ref. Supporti L. mm Fori
132.3001 Supporto clavicola S (SX) 95 0+6
132.3002 Supporto clavicola S (DX) 95 0+6
132.3003 Supporto clavicola short 70 0+4
132.3004 Supporto clavicola long 94 0+6
132.3005 Supporto clavicola gancio (SX) 63 3+3
132.3006 Supporto clavicola gancio (DX) 63 3+3
120.7201 Supporto clavicola laterale (SX) 58 4+4
120.7202 Supporto clavicola laterale (DX) 58 4+4

 

Viti autobloccanti Ø 2,5 da 8 a 50 mm
Viti autobloccanti Ø 3,5 da 10 a 90 mm
Materiali
Supporti: Acciaio AISI 316 LVM - ISO 5832-1
Viti e bussole: Titanio Ti6AI4V - ISO 5832-3