Diafisi Omero

Fratture e di pseudoartrosi della regione diafisaria e del terzo prossimale dell’omero.

L’osteosintesi con placca è un metodo efficace nel trattamento di fratture e di pseudoartrosi della regione diafisaria e del terzo prossimale dell’omero.
Il buon esito dell’intervento chirurgico è dato da diversi fattori e le caratteristiche tecniche e morfologiche dei supporti utilizzati ne rappresentano il principale.
I supporti sviluppati da Intrauma sono premodellati anatomicamente e permettono un bloccaggio biplanare che assicura una stabilità primaria.
L’impianto bicorticale, utilizzando il meccanismo brevettato di bloccaggio conico tra la testa della vite e il supporto, assicura una distribuzione equa delle forze sull’intero supporto riducendo il rischio di rottura dell’impianto e mobilizzazione delle viti.
I supporti O’nil sono indicati anche per il trattamento di pazienti anziani con scarsa qualità dell’osso: l’assenza di pressione e la limitata invasività contribuiscono a preservare la corretta vascolarizzazione del periostio e a favorire processi e tempi di guarigione.

Benefici e vantaggi
  • Il sistema di bloccaggio vite-supporto brevettato permette una tecnica facile ed elimina la possibilità di cross-threading tra la testa della vite e il supporto.
  • Disponibile in 2 lunghezze.
  • L’impianto prevede una fissazione biplanare, mono o bicorticale.
  • Supporto a basso profilo e premodellato.
  • Strumentario semplice ed intuitivo.
  • Supporti realizzati in Acciaio AISI 316 LVM – ISO 5832-1 per consentire RMN, viti e bussole realizzate in Titanio Ti6AI4V – ISO 5832-3.
  • Tempi chirurgici ridotti.

 

Ref. Supporti L. mm Fori
135.1005 Supporto diafisi omero short 120 0+8
135.1006 Supporto diafisi omero long 180 0+10

 

Viti autobloccanti: Ø 3,5 da 10 a 90 mm
Materiali
Supporti: Acciaio AISI 316 LVM – ISO 5832-1
Viti e bussole: Titanio Ti6AI4V – ISO 5832-3