MTF
Le placche polso volare O’nil sono indicate per la fissazione di fratture intra- ed extra- articolari complesse e osteotomie del radio distale.
Grazie al sistema brevettato di bloccaggio conico, i fissatori interni O’nil distribuiscono equamente le forze sull’intera struttura diminuendo il rischio di rottura dell’impianto e di mobilizzazione delle viti.
I diversi fori che permettono l’utilizzo di viti bloccate per mezzo dell’accoppiamento conico, offrono molteplici possibilità di sintesi sia della colonna radiale che di quella intermedia.
I supporti volari O’nil vantano fino a sette viti distali ad angolazione e posizione specifica per una fissazione ottimale dei frammenti, due delle quali studiate per garantire la stabilità dello stiloide.
Benefici e vantaggi
- Il basso profilo e le estremità arrotondate riducono notevolmente il rischio di irritazione dei tessuti molli.
- Il sistema di bloccaggio vite-supporto brevettato permette una tecnica facile ed elimina la possibilità di cross-threading tra la testa della vite e il supporto.
- Fino a 7 viti distali ad angolazione specifica.
- Il sistema di bloccaggio conico prevede una fissazione bicorticale.
- Strumentario semplice ed intuitivo.
- Il contatto e la pressione del supporto sull’osso non sono necessari; la vascolarizzazione del periostio è così preservata.
Ref. | Supporti | L. mm | Fori |
120.9009 | MTF supp. volare (SX) small | 47 | 6+3 |
120.9010 | MTF supp. volare (DX) small | 47 | 6+3 |
120.9011 | MTF supp. volare (SX) medium | 48 | 7+3 |
120.9012 | MTF supp. volare (DX) medium | 48 | 7+3 |
120.9013 | MTF supp. volare (SX) small-long | 86 | 6+7 |
120.9014 | MTF supp. volare (DX) small-long | 86 | 6+7 |
Viti da corticale Ø 2,7 da 6 a 40 mm
Materiali
Supporti, viti e bussole: Titanio Ti6AI4V – ISO 5832-3Â