Olecrano L
I supporti O’nil per le fratture dell’olecrano permettono un’eccellente fissazione dell’ulna prossimale nel caso di fratture o di ostetomie.
Anatomiche e pre-modellate, possono essere posizionate direttamente sopra il tendine tricipitale.
Inoltre, i supporti per olecrano della linea O’nil rendono stabile la frattura grazie al bloccaggio conico della vite sul supporto; evitando la pressione sull’osso la vascolarizzazione è preservata accelerando così il ritorno del paziente alla mobilità e alla funzionalità precedenti.
Benefici e vantaggi
- Supporto anatomico a basso profilo.
- La stabilità angolare previene la mobilizzazione delle viti; il fissatore interno O’nil inoltre preserva la vascolarizzazione dell’osso e consente una funzionalità precoce.
- Il sistema di bloccaggio vite-supporto brevettato permette una tecnica facile ed elimina la possibilità di cross-threading tra la testa della vite e il supporto.
- Il sistema di bloccaggio prevede una fissazione bicorticale.
- Le 3 viti prossimali permettono una perfetta sintesi della parte prossimale dell’olecrano.
- Supporti in Acciaio AISI 316 LVM – ISO 5832-1 per consentire risonanze magnetiche, viti e bussole realizzate in Titanio Ti6AI4V – ISO 5832-3.
Ref. | Supporti | L. mm | Fori |
131.4003 | Supporto olecrano (SX) L | 105 | 5+4 |
131.4004 | Supporto olecrano (DX) L | 105 | 5+4 |
Viti autobloccanti Ø 2,5 da 8 a 50 mm
Viti autobloccanti Ø 3,5 da 10 a 90 mm
Materiali
Supporti: Acciaio AISI 316 LVM – ISO 5832-1
Viti e bussole: Titanio Ti6AI4V – ISO 5832-3
Viti autobloccanti Ø 3,5 da 10 a 90 mm
Materiali
Supporti: Acciaio AISI 316 LVM – ISO 5832-1
Viti e bussole: Titanio Ti6AI4V – ISO 5832-3