Periprotesiche omero

Fratture periprotesiche
Fratture di omero diafisario
Fratture multi-frammentarie di omero diafisario

I mezzi di sintesi impiantati nell’osso periprotesico hanno spesso un’elevata incidenza di mobilizzazione causata da molteplici fattori; tra i più frequenti la difficoltà tecnica nello stabilizzare la frattura a causa della presenza dello stelo che impedisce un facile posizionamento delle viti.
In secondo luogo la qualità dell’osso, spesso porotico, favorisce un “pull-out” delle viti con conseguente scomposizione precoce della frattura.
Intrauma ha sviluppato una gamma di placche dedicate al trattamento delle fratture periprotesiche di omero.
L’utilizzo della placca periprotesica O’nil garantisce una mobilizzazione precoce del paziente ed una consolidazione della frattura in tempi paragonabili ad una frattura senza protesi.
Grazie al sistema brevettato di bloccaggio conico tra la testa della vite e i fori sulla placca, il fissatore O’nil garantisce una stabilità primaria distribuendo equamente le forze sull’intera placca.

Caratteristiche e vantaggi
  • Placca semitubolare anatomica.
  • L’impianto multiplanare permette una stabilità primaria.
  • Disponibile in 3 lunghezze.
  • Placche, viti e bussole realizzate in Titanio Ti6AI4V – ISO 5832-3 per consentire RMN.
  • Tempi chirurgici ridotti.

 

Ref. Supporti L. mm Fori
145.2003 Iron Lady Placca diafisi omero short 150 8+2
145.2004 Iron Lady Placca diafisi omero medium 200 10+1
145.2005 Iron Lady Placca diafisi omero long 250 12+1

 

Viti autobloccanti: Ø 3,6 da 10 a 90 mm
Materiali
Supporti: Titanio Ti6AI4V – ISO 5832-3
Viti e bussole:
Titanio Ti6AI4V – ISO 5832
3