PFF
Il supporto PFF Modular Hook è indicato per le fratture prossimali del femore tra le quali:
- Fratture della regione trocanterica, trocanteriche semplici, cervicotrocanteriche, trocantero-diafisarie, multiframmentarie pertrocanteriche, intertrocanteriche, intertrocanteriche inverse o trasversali o con frattura supplementare della corticale mediale
- Fratture dell’estremità prossimale del femore combinate con fratture diafisarie ipsilaterali
- Fratture con presenza di metastasi del femore prossimale
- Osteotomie del femore prossimale
- Indicate anche nella fissazione di fratture in osso porotico e nella fissazione di mancate consolidazioni o vizi di consolidazione
PFF Modular Hook per femore prossimale presenta tutte le caratteristiche di stabilità del sistema O’nil, offrendo inoltre, se necessario, la possibilità di assemblare il gancio GT modulare per stabilizzare il gran trocantere.
Il sistema di bloccaggio conico brevettato è importante per ottenere una struttura a stabilità angolare nelle ossa osteoporotiche, dove la presa delle viti può essere compromessa. Le viti infatti non sfruttano la compressione della placca sull’osso per resistere al carico del paziente, in quanto lavorano come un fissatore e il design a contatto limitato aiuta a preservare l’apporto ematico esterno periostale.
Le due viti prossimali Ø7,0mm divergono tra loro di 8° per facilitare l’inserimento e seguire l’antiversione del collo del femore, assicurando una tenuta stabile nella regione trocanterica.
Il gancio GT modulare permette inoltre l’ancoraggio all’apice superiore del grande trocantere.
Il profilo anatomico supporta la riduzione dalla metafisi alla diafisi e facilita il ripristino dell’angolo collo-diafisi.
Benefici e vantaggi
- Le due viti prossimali coniche Ø7,0mm autobloccanti garantiscono un’ottima stabilità indipendentemente dalla qualità dell’osso.
- La divergenza tra le due viti prossimali permette di avere una superficie di appoggio più ampia.
- Il sistema di bloccaggio vite-supporto brevettato permette una tecnica facile ed elimina il rischio di cross-threading tra la testa della vite e il supporto.
- Facile sostituzione delle viti se necessario.
- Disponibile in 3 lunghezze, in versione destra e sinistra.
- Il sistema di bloccaggio permette una fissazione bicorticale.
- Strumentario semplice e tempi chirurgici ridotti.
- Supporti realizzati in Acciaio AISI 316 LVM – ISOÂ 5832-1 per consentire RM.
Ref. | Supporti | L. mm | Fori |
155.2001 | PFF supp. femore prox. (SX) short | 123 | 3+3 |
155.2002 | PFF supp. femore prox. (DX) short | 123 | 3+3 |
155.2003 | PFF supp. femore prox. (SX) medium | 173 | 3+5 |
155.2004 | PFF supp. femore prox. (DX) medium | 173 | 3+5 |
155.2005 | PFF supp. femore prox. (SX) long | 223 | 3+7 |
155.2006 | PFF supp. femore prox. (DX) long | 223 | 3+7 |
155.2007 | PFF supp. femore prox. (SX) extra-long | 299 | 3+10 |
155.2008 | PFF supp. femore prox. (DX) extra-long | 299 | 3+10 |
Materiali
Supporti: Acciaio AISI 316 LVM – ISO 5832-1
Viti e bussole: Titanio Ti6AI4V – ISO 5832-3