PGR
Fratture dell’omero prossimale comprese le fratture con osso osteoporotico e pluriframmentario.
Pseudoartrosi nell’omero prossimale.
Osteotomie nell’omero prossimale.
I supporti O’nil per omero prossimale sono una soluzione ottimale per il trattamento delle fratture della testa dell’omero.
Nella parte prossimale dei supporti, viti bloccate ad angolazione differente assicurano massima stabilità alla testa dell’omero, garantendo un’ottima presa nell’osso osteoporotico e nelle fratture pluriframmentarie.
Realizzati in acciaio AISI 316 LVM – ISO 5832-1 per consentire le RMN; il basso profilo e il particolare design riducono il rischio di impingement.
L’assenza di pressione sull’osso e la limitata invasività contribuiscono a preservare la corretta vascolarizzazione del periostio; le qualità biomeccaniche dell’impianto permettono una precoce riabilitazione diminuendo i tempi di guarigione.
Benefici e vantaggi
- Il sistema di bloccaggio vite-supporto brevettato permette una tecnica facile ed elimina il rischio di cross-threading tra la testa della vite e il supporto.
- Disponibile in varie lunghezze, in versione destra e sinistra.
- Il sistema di bloccaggio permette una fissazione bicorticale.
- Supporto a basso profilo e premodellato.
- Strumentario semplice e tempi chirurgici ridotti.
Ref. | Supporti | L. mm | Fori |
135.1101 | Humerus claw-PGR Supp. omero pross. (SX) short | 83 | 6+3 |
135.1102 | Humerus claw-PGR Supp. omero pross. (DX) short | 83 | 6+3 |
135.1103 | Humerus claw-PGR Supp. omero pross. (SX) medium | 124 | 6+7 |
135.1104 | Humerus claw-PGR Supp. omero pross. (DX) medium | 124 | 6+7 |
135.1105 | Humerus claw-PGR Supp. omero pross. (SX) long | 163 | 6+11 |
135.1106 | Humerus claw-PGR Supp. omero pross. (DX) long | 163 | 6+11 |
135.1107 | Humerus claw-PGR Supp. omero pross. (SX) extra-long | 223 | 6+17 |
135.1108 | Humerus claw-PGR Supp. omero pross. (DX) extra-long | 223 | 6+17 |
Viti da corticale Ø 3,5 da 12 a 70 mm
Materiali
Supporti: Acciaio AISI 316 LVM – ISO 5832-1
Viti autobloccanti e bussole: Titanio Ti6AI4V – ISO 5832-3
Viti da corticale Acciaio AISI 316 LVM – ISO 5832-1