Placche diafisarie curve

Fratture periprotesiche
Fratture diafisarie di femore

Intrauma ha sviluppato una gamma di placche curve dedicate al trattamento delle fratture diafisarie.
Le placche assicurano una tenuta primaria grazie al sistema brevettato O’nil: la testa della vite si accoppia conicamente al foro della placca, assicurando una distribuzione equa delle forze sull’intero impianto ed eliminando il rischio di rottura, di mobilizzazione delle viti e di cross-threading.
Le placche diafisarie curve per il femore sono inoltre indicate per il trattamento di fratture periprotesiche e grazie al perno asolato O’nil è possibile effettuare un cerchiaggio solidale alla placca garantendo una stabilità primaria.
La placca è caratterizzata da solchi per l’alloggiamento dei cavi di cerchiaggio.
Le qualità biomeccaniche degli impianti e l’assenza di pressione sull’osso contribuiscono a preservare la corretta vascolarizzazione del periostio permettendo una riabilitazione precoce e diminuendo i tempi guarigione.

Caratteristiche
  • Placca Titanio Grade 4 ISO 5832-2
  • Accoppiamento Titanio-Titanio
  • 4 lunghezze
  • Solchi per alloggiamento dei cavi di cerchiaggio

 

Ref. Supporti L. mm Fori
165.1001 MF Placca curva femore diafisario short 202 8
165.1002 MF Placca curva femore diafisario medium 242 10
165.1003 MF Placca curva femore diafisario long 281 12
165.1004 MF Placca curva femore diafisario extra-long 321 14

 

Viti autobloccanti: Ø 4,8 da 10 a 110 mm
Viti da corticale: Ø 4,8 da 18 a 50 mm

Materiali
Supporti: Titanio GR.4 ISO 5832-2
Viti e bussole: Titanio Ti6AI4V – ISO 5832-3