PTL Tibia Distale Prossimale Laterale

Fratture del piatto tibiale laterale
Fratture laterali associate ad infossamento
del piatto tibiale

Rail: razionale

Il fissaggio ponte con placche a stabilità angolare è il metodo più utilizzato nel trattamento delle fratture metadiafisarie e periarticolari delle ossa lunghe dell’arto inferiore.
Ritardi di consolidazione, pseudoartrosi, rotture dei mezzi di sintesi e formazione asimmetrica del callo osseo, sono spesso causati dalla rigidità degli impianti che non consentono trasferimenti di carico sui monconi.

Il sistema Rail è progettato per offrire la possibilità di utilizzare il mezzo di sintesi più idoneo alla tipologia di frattura da trattare.
Utilizzando il sistema in opzione dinamica anche se il riassorbimento e il riposizionamento avvengono a livello della rima di frattura, la compressione continua ad agire lungo l’asse diafisario, consentendo così una conseguente consolidazione fisiologica e riduzione dei rischi di fallimenti.

 

Ref. Supporti L. mm Fori
144.4001 PTL Rail Placca Tibia Prossimale Laterale (Sx) Short 115 7+5
144.4002 PTL Rail Placca Tibia Prossimale Laterale (Dx) Short 115 7+5
144.4003 PTL Rail Placca Tibia Prossimale Laterale (Sx) Medium 155 7+8
144.4004 PTL Rail Placca Tibia Prossimale Laterale (Dx) Medium 155 7+8
144.4005 PTL Rail Placca Tibia Prossimale Laterale (Sx) Long 195 7+10
144.4006 PTL Rail Placca Tibia Prossimale Laterale (Dx) Long 195 7+10
144.4007 PTL Rail Placca Tibia Prossimale Laterale (Sx) Extra-Long 235 7+12
144.4008 PTL Rail Placca Tibia Prossimale Laterale (Dx) Extra-Long 235 7+12

 

Viti autobloccanti Ø 3,6 da 8 a 98 mm
Viti corticali Ø 3,7 da 8 a 70 mm
Viti Rail
Ø 4,4 da 20 a 60 mm

Materiali
Supporti: Titanio Ti6AI4V – ISO 5832-3
Viti e bussole: Titanio Ti6AI4V – ISO 5832-3