Tibia distale

Fratture complesse intra ed extra-articolari della tibia distale.
Osteotomie della tibia distale.

Il supporto distale di tibia (mediale) è parte integrante del sistema O’nil, caratterizzato dall’accoppiamento conico tra la testa della vite e la bussola pre-assemblata sul supporto.
Supporti realizzati in acciaio AISI 316 LVM – ISO 5832-1 per consentire le RMN.
Progettato anatomicamente per seguire la conformazione della tibia distale ed agevolarne il posizionamento, riducendo la necessità di ulteriori modellamenti.
Le sette viti distali consentono una riduzione chirurgica ottimale pur avendo una sporgenza minima grazie al basso profilo anatomico.

Benefici e vantaggi
    • Il sistema di bloccaggio vite-supporto brevettato permette una tecnica facile ed elimina il rischio di cross-threading tra la testa della vite e il supporto.
    • La stabilità angolare previene la mobilizzazione delle viti; il fissatore interno O’nil inoltre preserva la vascolarizzazione dell’osso e consente una funzionalità precoce.
    • Il sistema di bloccaggio brevettato prevede una fissazione bicorticale.
    • Tempi chirurgici ridotti.

 

Ref. Supporti L. mm Fori
134.1101 Supp. tibia distale (SX) short 130 7+5
134.1102 Supp. tibia distale (DX) short 130 7+5
134.1103 Supp. tibia distale (SX) medium 190 7+8
134.1104 Supp. tibia distale (DX) medium 190 7+8
134.1105 Supp. tibia distale (SX) long 250 7+11
134.1106 Supp. tibia distale (DX) long 250 7+11
31.0001 Testa emisferica 3,5

 

Viti autobloccanti Ø 3,5 da 10 a 90 mm
Viti da corticale Ø 3,5 da 12 a 70 mm
Materiali
Supporti: Acciaio AISI 316 LVM – ISO 5832-1
Viti e bussole: Titanio Ti6AI4V – ISO 5832-3